Biblioteca comunale

Sede: via San Gregorio, 35 - 24060 Sovere
 
Orari di apertura al pubblico:
da lunedì a venerdì dalle ore 14:30 alle ore 18:30
 
tel./fax 035 981104
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
codice fiscale: 00347880163
 
Responsabile del settore: Daniela Savoldelli
Personale: Marika Forchini
 
La Biblioteca civica "Piero Guizzetti" aderisce alla Rete Bibliotecaria Bergamasca, che comprende più di 200 biblioteche diffuse in tutto il territorio provinciale.
 
 
 
Modalità di accesso alla biblioteca:
- gli utenti dovranno indossare obbligatoriamente mascherina;
- prima di accedere gli utenti dovranno disinfettarsi le mani utilizzando il gel disponibile all’ingresso;
- l’ingresso avverrà dalla "Sala del Camino" e sarà consentito ad un utente alla volta, mantenendo le distanze di sicurezza. E' possibile uscire utilizzando quella che, sino a poco fa, era l'entrata della biblioteca.
 

Servizi disponibili:
Gli utenti potranno restituire e ritirare documenti esclusivamente presso il banco prestiti e secondo le indicazioni del personale.
Non potendo accedere direttamente agli scaffali, gli utenti potranno prenotare il libro d'interesse:
- online sul portale della Rete Bibliotecaria Bergamasca www.rbbg.it;
- contattando la Biblioteca al n. 035 981104 oppure via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
MediaLibraryOnLine (MLOL)
Vuoi leggere ebook, quotidiani e riviste, ascoltare musica o audiolibri, consultare archivi e banche dati? La Rete Bibliotecaria Bergamasca ti offre un servizio gratuito di prestito digitale tramite il portale MediaLibraryOnLine (MLOL): una biblioteca accessibile direttamente sui tuoi dispositivi, ovunque tu sia.
Scopri di più
 
Solidarietà digitale
È l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e servizi innovativi.
Le iniziative, i servizi e le soluzioni disponibili hanno il comune obiettivo di migliorare la vita delle persone che in questo momento si vedono costrette a cambiare le loro abitudini permettendo di:
- lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita e l’utilizzo di piattaforme di smart working avanzate;
- leggere gratuitamente un giornale anche senza andare in edicola o un libro senza andare in libreria sul proprio smartphone o tablet;
- restare al passo con i percorsi scolastici e di formazione, grazie a piattaforme di e-learning.
 
 
 
Rete Bibliotecaria Bergamasca
sito internet: www.rbbg.it
pagina Twitter: Rete Biblio BG
 
 
Biblioteca civica di Sovere - area dedicata i più piccoli
 
Biblioteca civica di Sovere - area dedicata i più piccoli
 
Biblioteca civica di Sovere - area novità